Servizi nutrizionali
Piani alimentari e visita nutrizionale
IL CONTROLLO
La visita nutrizionale
La prima visita nutrizionale è fondamentale per l’instaurarsi del rapporto empatico tra nutrizionista e paziente.
Ha una durata all’incirca di 1 ora, tuttavia ogni caso richiede il suo tempo pertanto può essere soggetta a variazioni.-
Cosa portare alla prima visita nutrizionale?
Analisi del sangue recenti (fino a 6 mesi);
Eventuale documentazione di disturbi/patologie precedentemente diagnosticate;
Eventuale terapia farmacologica.
-
Cosa comprende la prima visita nutrizionale?
Colloquio iniziale e anamnesi familiare e clinica con valutazione degli esami e/o cartella clinica in caso di patologie diagnosticate dal medico curante o dallo specialista;
Anamnesi alimentare per la valutazione delle abitudini alimentari;
Rilevazione delle misure antropometriche (altezza, peso, circonferenze);
Analisi della composizione corporea mediante bioimpedenziometria (BIA) e quando necessario adipometria (stratigrafia muscolo);
Valutazione degli obiettivi e pianificazione del percorso nutrizionale;
Elaborazione del piano nutrizionale personalizzato ed attivazione dell'app che ti permetterà di visionare il piano dietetico direttamente dal tuo smartphone.
-
Come sono organizzati i successivi controlli nutrizionali?
Vengono effettuati in base alle singole esigenze del paziente stesso.
VISBODY M30
Un passo verso il futuro!
Presso lo studio di dietologia e nutrizione potrai valutare il primo analizzatore della composizione corporea in 3D grazie alla scansione 3D realistica!
Visbody M30 fornisce una visione precisa della tua composizione corporea e delle circonferenze corporee, permettendoci di analizzare dettagli fondamentali come la mobilità articolare e la postura.
Dalla prima visita verrà generato il tuo avatar in 3D dal quale otterremo la misurazione di 13 circonferenze corporee, 9 parametri della postura ed il range massimo di movimento di abduzione e flessione in avanti della spalla.
Il tuo avatar ti farà compagnia per tutto il percorso nutrizionale mostrandoti in modo oggettivo i cambiamenti passo dopo passo! Attraverso il qr code potrai scaricare di volta in volta il report aggiornato.
PIANI ALIMENTARI
Tutto per il tuo benessere alimentare
-
Educazione alimentare
Consulenze ed educazione alimentare, supporto per un cambio dello stile di vita alimentare a lungo termine.
-
Nutrizione femminile
Protocolli dietetici per condizioni fisiologiche: gravidanza, allattamento, menopausa.
Protocolli nutrizionali terapeutici per il trattamento e il controllo di alterazioni ormonali: sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), amenorrea, infertilità, endometriosi. -
Nutrizione intestinale
Protocolli nutrizionali terapeutici per la gestione del gonfiore addominale, SIBO, Sindrome del colon irritabile (IBS), Malattie infiammatorie croniche intestinali, disbiosi intestinale, alterata motilità intestinale (stitichezza, dissenteria), gastrite e reflusso gastro-esofageo (MRGE)
NOVITÀ: è possibile richiedere il test EubiomeGUT in collaborazione con Eurofins Genoma. Scarica la Brochure!
-
Nutrizione per dimagrimento
Protocolli nutrizionali terapeutici per sovrappeso, obesità e super obesità. Supporto nutrizionale pre-intervento di Chirurgia Bariatrica. Protocolli di dieta Chetogenica finalizzata al dimagrimento.
-
Valutazione della composizione corporea
Mediante circonferenze, bioimpedenzionemetria Akern Ase 101 Sport-edition, adipometria Hosand (stratigrafia del muscolo) . Valutazione del metabolismo basale, fabbisogno energetico, acqua corporea totale, %massa grassa, %massa magra, %acqua intra ed extracellulare, %massa proteica metabolica (BCM).
-
Nutrizione clinica
Protocolli nutrizionali terapeutici per la gestione di condizioni patologiche quali: insulino resistenza, diabete di tipo II, ipertensione, dislipidemie (colesterolo, trigliceridi, ecc.), prevenzione cardiovascolare, patologie della tiroide, patologie a carico di fegato e reni, disturbi del comportamento alimentare (DCA), celiachia, allergie ed intolleranze alimentari, psoriasi e artrite psoriasica, nutrizione oncologica.
-
Nutrizione Sportiva
Protocolli nutrizionali personalizzati per ottimizzare le prestazioni sportive in allenamento e in gara, accelerare il recupero fisico, ottimizzare la composizione corporea, modificare il peso corporeo negli sport di categoria.
-
Nutrizione per la coppia
Protocolli nutrizionali terapeutici di supporto alla PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)
PATOLOGIE ED INTOLLERANZE
Nutrigenetica
LA NUTRIGENETICA
Studia il modo in cui ognuno di noi reagisce alle molecole presenti nei cibi. Ogni individuo ha un proprio DNA, che condiziona la risposta dell’organismo ai vari alimenti e quindi l’effetto sulla salute.
In presenza di un difetto genetico, infatti, i cibi e i nutrienti introdotti con la quotidiana alimentazione possono non essere assimilati correttamente.
Presso lo Studio di Dietologia e Nutrizione, in collaborazione con Eurofins Genoma, è possibile prenotare diverse tipologie di test tra cui:
NUTRINEXT - LINEA INTOLERANCE
I test della Linea Intolerance individuano in tempi brevi eventuali intolleranze alimentari che, a differenza della reazione allergica generalmente rapida ed evidente, agiscono in modo lento e vengono identificate solo dopo lunghi iter diagnostici.
NUTRINEXT - LINEA SALUTE
L’obiettivo della Linea Salute è prevenire l’insorgenza di patologie cardiovascolari o ripristinare la salute e la forma fisica, partendo dalle informazioni contenute nel DNA. Per prendersi cura del proprio corpo è necessario comprenderlo fino in fondo e assumere uno stile di vita personalizzato sulle proprie esigenze.